Data e ora | 28 Sep 2022 00:33:57 UTC - |
Ora locale all'epicentro | mercoledì, 28 set 2022 02:33 (GMT +2) |
Status | Confermato |
Magnitudine | 1.4 |
Prof. | 9.3 km |
Epicentro latitudine / longitudine | 46.1283°N / 12.1547°E ![]() |
Antipode | 46.128°S / 167.845°W |
Intensità di scuotimento | Non sentito |
Fonte dati primaria | INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) |
Luoghi vicini | 1 km SSO da Antole (pop: 71) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 5 km OSO da Belluno (pop: 25,100) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 10 km ENE da Santa Giustina (pop: 4,590) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 16 km O da Puos d'Alpago (pop: 1,550) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 19 km SSE da Agordo (pop: 3,860) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 20 km NO da Vittorio Veneto (Provincia di Treviso) (pop: 24,800) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 23 km ENE da Feltre (Provincia di Belluno) (pop: 13,600) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 472 km N da Roma (pop: 2,318,900) | Mappa | Sismi nelle vicinanze |
Meteo all'epicentro al momento del sismo | Few Clouds ![]() |
Energia sismica rilasciata stimata | 7.9 x 106 joules (2.21 kWh) | about seismic energy |
Mag. | Prof. | Ubicazione | Fonte |
1.4 | 9.3 km | Italy: 4 Km NW Limana (BL) | INGV |
1.4 | 9.3 km | Northern Italy | RaspberryShake |