Data e ora | 30 Sep 2022 13:57:13 UTC - |
Ora locale all'epicentro | venerdì, 30 set 2022 15:57 (GMT +2) |
Status | Confermato |
Magnitudine | 0.7 |
Prof. | 7.5 km |
Epicentro latitudine / longitudine | 46.3043°N / 12.7027°E ![]() |
Antipode | 46.304°S / 167.297°W |
Intensità di scuotimento | Non sentito |
Fonte dati primaria | RaspberryShake (RaspberryShake) |
Luoghi vicini | 5 km NNO da Inglagna (pop: 13) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 15 km N da Maniago (Provincia di Pordenone) (pop: 10,400) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 18 km SO da Enemonzo-Quinis (pop: 1000) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 26 km NO da Spilimbergo (Provincia di Pordenone) (pop: 9,420) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 27 km OSO da Tolmezzo (Provincia di Udine) (pop: 8,080) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 29 km NO da San Daniele del Friuli (Provincia di Udine) (pop: 6,700) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 29 km ESE da Calalzo di Cadore (pop: 2,110) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 491 km N da Roma (pop: 2,318,900) | Mappa | Sismi nelle vicinanze |
Meteo all'epicentro al momento del sismo | Light Rain ![]() |
Energia sismica rilasciata stimata | 7.1 x 105 joules (0.197 kWh) | about seismic energy |
Mag. | Prof. | Ubicazione | Fonte |
0.7 | 7.5 km | Northern Italy | RaspberryShake |