Data e ora | 29 Nov 2022 14:30:49 UTC - |
Ora locale all'epicentro | martedì, 29 nov 2022 15:30 (GMT +1) |
Status | Confermato |
Magnitudine | 2.1 |
Prof. | 19.7 km |
Epicentro latitudine / longitudine | 37.2312°N / 15.368°E ![]() |
Antipodo | 37.231°S / 164.632°W |
Intensità di scuotimento | Non sentito |
Fonte dati primaria | INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) |
Vulcano più vicino | Etna (67 km / 42 mi) |
Luoghi vicini | 13 km E da Augusta (Syracuse) (pop: 30,700) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 18 km ENE da Priolo Gargallo (Syracuse) (pop: 11,700) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 19 km NNE da Siracusa (pop: 97,500) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 25 km NE da Floridia (Provincia di Siracusa) (pop: 22,100) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 33 km E da Lentini (pop: 24,100) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 39 km SE da Catania (pop: 290,900) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 46 km SSE da Acireale (pop: 49,500) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 573 km SSE da Roma (pop: 2,318,900) | Mappa | Sismi nelle vicinanze |
Meteo all'epicentro al momento del sismo | Overcast Clouds ![]() |
Energia sismica rilasciata stimata | 8.9 x 107 joules (24.8 kWh) | about seismic energy |
Mag. | Prof. | Ubicazione | Fonte |
2.1 | 20 km | Italy: Costa Siracusana (Siracusa) | INGV |
2.1 | 20 km | Sicily, Italy | RaspberryShake |
2.1 | 20 km | SICILY, ITALY | EMSC |