Data e ora | 30 Nov 2022 00:51:44 UTC - |
Ora locale all'epicentro | mercoledì, 30 nov 2022 01:51 (GMT +1) |
Status | Confermato |
Magnitudine | 1.4 |
Prof. | 8.0 km |
Epicentro latitudine / longitudine | 37.765°N / 15.07°E ![]() |
Antipode | 37.765°S / 164.93°W |
Intensità di scuotimento | Non sentito |
Fonte dati primaria | INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) |
Vulcano più vicino | Etna (7 km / 4 mi) |
Luoghi vicini | 5 km NO da Fornazzo (pop: 161) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 11 km ONO da Giarre (Provincia di Catania) (pop: 24,100) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 19 km NNO da Acireale (pop: 49,500) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 21 km N da San Giovanni la Punta (pop: 22,000) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 21 km N da Mascalucia (Catania) (pop: 29,900) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 23 km N da Gravina di Catania (pop: 26,500) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 24 km ENE da Adrano (Provincia di Catania) (pop: 34,400) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 508 km SSE da Roma (pop: 2,318,900) | Mappa | Sismi nelle vicinanze |
Meteo all'epicentro al momento del sismo | Broken Clouds ![]() |
Energia sismica rilasciata stimata | 7.9 x 106 joules (2.21 kWh) | about seismic energy |
Mag. | Prof. | Ubicazione | Fonte |
1.4 | 8 km | Italy: 6 Km NW Milo (CT) | INGV |
1.4 | 8 km | Sicily, Italy | RaspberryShake |