Data e ora | 2 Feb 2023 20:09:13 UTC - |
Ora locale all'epicentro | giovedì, 2 feb 2023 21:09 (GMT +1) |
Status | Confermato |
Magnitudine | 2.2 |
Prof. | 10.0 km |
Epicentro latitudine / longitudine | 44.2562°N / 13.4638°E ![]() |
Antipodo | 44.256°S / 166.536°W |
Intensità di scuotimento | Scuotimento molto debole |
Sentito | 0 rapporti |
Fonte dati primaria | INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) |
Luoghi vicini | 58 km NE da Pesaro (pop: 77,200) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 58 km NE da Fano (pop: 39,000) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 63 km NNE da Senigallia (Provincia di Ancona) (pop: 30,900) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 67 km ENE da Cattolica (pop: 16,200) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 70 km N da Falconara Marittima (Provincia di Ancona) (pop: 25,900) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 70 km ENE da Riccione (pop: 32,700) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 75 km ENE da Rimini (pop: 118,700) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 274 km NNE da Roma (pop: 2,318,900) | Mappa | Sismi nelle vicinanze 89 km OSO da Tovarnjak Island (pop: 85) | Mappa | Sismi nelle vicinanze |
Meteo all'epicentro al momento del sismo | Clear Sky ![]() |
Energia sismica rilasciata stimata | 1.3 x 108 joules (35 kWh) | about seismic energy |
Mag. | Prof. | Ubicazione | Fonte |
2.2 | 10 km | Italy: Adriatico Settentrionale (MARE) | INGV |
2.2 | 10 km | Italy: Adriatic Sea | RaspberryShake |
2.2 | 10 km | Italy: ADRIATIC SEA | EMSC |